Festa di Primavera al Susigarden
E’ uno dei primi appuntamenti importanti, presso il Susigarden ad Aiello del Friuli, domenica 6 marzo. E’ molto sentito da tutti i giardinieri come un anticipo di primavera.
E’ uno dei primi appuntamenti importanti, presso il Susigarden ad Aiello del Friuli, domenica 6 marzo. E’ molto sentito da tutti i giardinieri come un anticipo di primavera.
Ritrovo domenica 20 febbraio 2011 ore 8.45 in piazza a Faedis, presso il bar “Alla Pergola”, per la registrazione dei partecipanti e per ridurre il numero delle auto (le strade sono strette e tortuose!). La nostra guida sarà l’operatore naturalistico e speleologo Renzo Paganello che di seguito descrive l’itinerario.
Dal 5 Marzo al 13 Marzo 2011 si svolgerà, a Pordenone la fiera “Orto Giardino“. Il primo appuntamento dell’anno, in regione, per gli appassionati dell’orto e del giardino.
Sito web: www.ortogiardinopordenone.it
Sta nascendo una collaborazione con l’Associazione Naturalistica Cordenonese e il nostro circolo Amici in Giardino. I primi effetti si possono vedere nel programma allegato in cui figurano come relatori, dei nostri soci cioè: Valeria Lanini, Giulia Boron, Sergio Mucchiut e Giorgio Valvason.
A tutte le conferenze possono assistere anche i nostri soci senza dover iscriversi a questa associazione.
Siamo arrivati a questa interessante collaborazione grazie a Valeria e Giulia ottime ambasciatrici di Amici in Giardino.
Gli argomenti sono molto interessanti e spero che una buona partecipazione di nostri iscritti possa premiare la fatica dei conferenzieri.
Dal 1 al 3 aprile appuntamento a Gorizia dove saremo presenti con lo stand di “Amici in Giardino”.
La Pro Loco Colloredo di Soffumbergo
Con l’autorizzazione del Comitato Provinciale FIASP di Udine organizza a Campeglio di Faedis la 6 edizione di “Pai Trois di Une Volte” una manifestazione podistica non competitiva a passo libero aperta a tutti di km 7 e 16
(dal sito WEB)
Un mondo magico, celato nel cuore della terra, dove la natura ha scolpito una delle sue più grandi meraviglie. La Grotta Nuova di Villanova è la più estesa “grotta di contatto” (formata tra due diversi tipi di roccia) finora conosciuta in Europa ed è l’unica nel suo genere ad essere attrezzata per il turismo ipogeo.
|
E’ confermato l’arrivo del maestro giardiniere Renato Ronco. Esperto vivaista, appassionato conoscitore e coltivatore di aceri giapponesi, progettista di giardini, sapiente botanico e consulente di importanti giardini italiani, scrive su riviste del settore come “Case&Country“, di recente ha pubblicato il libro “Il Giardino delle Regole Infrante” (info).
Ha un Photo Blog dove si possono leggere i suoi articoli e ammirare le immagini che li accompagnano.
Aspettando l’olio dei Patriarchi – domenica 23 maggio 2010.
Organizza Pro Loco Colloredo di Soffumbergo
Ecco il programma:
Ritrovo alle ore 9.00 nella piazza di Faedis, presso il parcheggio dietro la chiesa.
Iscrizione dei partecipanti e partenza. Sono previste 4 soste presso aziende olearie nonché vitivinicole e presso il bar trattoria “Alla Presa” situati nei comuni di Faedis e Cividale. I partecipanti potranno visitare brevemente le aziende e rifocillarsi con i prodotti offerti dalle aziende stesse. La conclusione della gita è prevista per le ore 12.30-13.00. Chi non avesse a disposizione una bicicletta può noleggiarla in piazza a Faedis presso la ditta FIORITTO, giusto di fronte al punto di partenza del giro.
Andar per erbe – raccolta di erbe commestibili – domenica 11 aprile 2010.
Ecco il programma:
E’ condotta da Rita Pugnetti ed ha una durata prevista di circa 2 ore.
Ritrovo alle ore 9.00 a Faedis (mappa), presso il ristorante “Ai Nove Castelli”. Iscrizione dei partecipanti e partenza.
Ci incammineremo verso la zona collinare di Faedis chiamata Comunai toponimo che anticamente indicava “il bosco e il pascolo della comunità”. Da lì percorreremo strade sterrate e sentieri alla ricerca di erbe commestibili spingendoci verso sud-ovest in direzione Povoletto. Il ritorno al ristorante “Ai Nove Castelli” è previsto verso le ore 11.30-12.00. A fine escursione verso le 12.30-13.00 sarà possibile, gustare un pranzo a base di erbe raccolte e preparate dalla signora Rita. E’ possibile prenotare il pranzo al momento dell’iscrizione. Costo del pranzo € 20.00 bevande escluse.
Abbigliamento e attrezzatura
L’escursione ha luogo in un ambiente collinare e campestre. Si consiglia di indossare vestiti e scarpe adatti e di portare un coltellino ed una borsa per la raccolta delle erbe, carta e penna per coloro che desiderano prendere appunti, ed eventuale macchina fotografica.
Descrizione
Le piante più comuni che troveremo lungo il percorso sono:
Rita Pugnetti gestisce col marito Matteo il ristorante “Ai Nove Castelli” di Faedis. È un’ appassionata raccoglitrice di erbe. Prepara con maestria i piatti della cucina friulana, arricchiti dei mille sapori delle erbe usate un tempo dalla tradizione e oggi quasi dimenticate.
Iscrizione
Quota di iscrizione 5 € comprensiva di assicurazione Bambini e ragazzi sotto i 16 anni 2 €.
Associati Legambiente 4 €. La prenotazione è consigliata.
In caso di maltempo l’escursione sarà riproposta in data da destinarsi.
Info e prenotazioni Pro Loco Colloredo di Soffumbergo tel. 3396554561 oppure soffumbergo@yahoo.it
Nello stand di “Amici in Giardino” grande curiosità ha destato Rino Mariani
il maestro cestaio che arriva dalla Lunigiana (Toscana)
Dal 19 al 21 marzo appuntamento a Gorizia dove saremo presenti con lo stand di “Amici in Giardino”.
Sito web: http://www.udinefiere.it
Dal 6 Marzo al 14 Marzo 2010 si svolge, a Pordenone la fiera “Orto Giardino”. Il primo appuntamento dell’anno, in regione, per gli appassionati dell’orto e del giardino.
Sito web: www.ortogiardinopordenone.it