giovedì, 1 Marzo 2012

Dal 23 al 25 marzo 2012 appuntamento a Gorizia dove saremo presenti con lo stand di “Amici in Giardino”.
Ci saranno due conferenze:
sabato 24 pomeriggio alle ore 16:00
“GIARDINI INGLESI DEL COTSWOLDS” tenuta dalla nostra socia Valeria
domenica 25 alle ore 11:00
“ROSE PER COMINCIARE, le preferite del giardino Rosamundi” tenuta dal nostro presidente Romeo
Leggi il resto di questo articolo…
martedì, 28 Febbraio 2012
Venerdì 16 marzo ad Aquileia – ore 18
Un luogo di antiche vestigia rinnova l’interesse per il mito e la leggenda della Rosa.
L’INVITO
Club Unesco Aquileia é lieto di invitarVi alla conferenza di Romeo Comunello, presidente del circo “Amici in giardino”, dal titolo: LA ROSA TRA CULTURA E TRADIZIONE.
martedì, 28 Febbraio 2012

Il Susigarden ci invita tutti alla Festa di Primavera presso il vivaio situato ad Aiello.
Come ogni anno aprirà le porte dalle 9 al tramonto.
giovedì, 23 Febbraio 2012
Domenica 11 marzo 2012 – ore 14 – Cervignano – giardino di Sandra
Grazie alla cortesia della nostra socia Sandra che ci mette a disposizione alcuni arbusti di rose del suo giardino potremo osservare e discutere della potatura delle rose.
Leggi il resto di questo articolo…
giovedì, 16 Febbraio 2012
VENERD’ 17 FEBBRAIO alle ore 20:30
Sala Consiliare – piazza Municipo 1 – Varmo (Ud)

Cari amici giardinieri,
come accennato durante il nostro incontro mensile del 18 gennaio, il 17 Febbraio farò una conferenza a Varmo per promuovere GIARDINI APERTI – la conferenza ha come titolo GIARDINAGGIO CHE PASSIONE – Un giardino bello tutto l’anno – La conferenza inizierà alle 20:30 presso la sala consiliare del comune di Varmo (Ud)
Leggi il resto di questo articolo…
giovedì, 16 Febbraio 2012
Domenica 19 febbraio 2012
Carissimi
il primo appuntamento, per chi volesse sfidare un pò il clima, è quello che prevede una visita all’Isola della Cona, nei pressi della foce dell’Isonzo.
Punto di incontro è Villa Luisa a cui si può arrivare tramite la strada Monfalcone Grado o da Turriaco-Pieris-San Canzian d’Isonzo. Saremo lì ad aspettarvi alle ore 14:00. Insieme poi raggiungeremo la Cona.
L’abbigliamento è bene che sia caldo e non vistoso, niente colori vivaci, ai piedi scarponcini o calzature adatte all’ambiente di palude. Macchine fotografiche e binocoli, è possibile che ci sia da pagare un piccolo biglietto per l’entrata.
Leggi il resto di questo articolo…
giovedì, 16 Febbraio 2012
Venerdí 24 febbraio – ore 18.30 – Sala consigliare – comune di Moruzzo
Ci sarà il lancio di “Giardini Aperti” 2012 (4° edizione per noi), con l’intervento di Valeria Lanini, responsabile del progetto “Giardini Aperti FVG“, le foto fatte da Flavia, lo scorso anno, ai giardini aperti di Moruzzo in una giornata di sole, e la sempre gradevole conferenza con foto di Valentino Filipin, responsabile di Comuni Fioriti FVG.
Mi farebbe molto piacere se poteste partecipare, perchè l’occasione sembra ghiotta.
QUESTO IL PROGRAMMA
- Presentazione della quarta edizione di “Giardini Aperti” a cura di Giulia Boron
- Breve videoproiezione su “Giardini Aperrti” edizione 2011 di Flavia Facchini
- Piccola conferenza su “Giardini e Orti belli da mangiare” di Valentino Filipin
QUESTA LA LOCANDINA

martedì, 14 Febbraio 2012
MERCOLEDI’ 18 febbraio ORE 17:30
a Palmanova (UD) presso INFO-POINT
(dietro al duomo)
ex sala parrocchiale in via Scamozzi 5
Cari amici giardinieri,
questo incontro prevede un programma molto ricco.
-
Si comincia con la chiusura del bilancio dell’anno 2011 e previsione per l’anno 2012 a cura di Gianfranco
-
Seguirà il punto sulla situazione del gruppo del direttivo:
- coordinatori uscenti,
- coordinatori che si ricandidano,
- coordinatori entranti
al termine ci sarà l’espressione dell’assemblea con votazione-conferma del futuro gruppo direttivo per alzata di mano.
- Uno spazio sarà riservato al progetto di visita all’oasi di Ninfa ed altri giardini dei dintorni previsto per la prima settimana di maggio preparato da Annamaria.
- Eventuale incontro di potatura di rose da decidere.
- Chiuderà questo appuntamento la presentazione del riassunto delle attività del Circolo “Amici in Giardino” durante l’anno 2011 ed alcuni progetti per il 2012 a cura di Gianfranco. Conoscendo la particolare precisione e passione di Gianfranco ritengo che sarà una relazione veramente interessante e particolarmente curata quindi invito tutti a partecipare
venerdì, 3 Febbraio 2012
COMUNICATO STAMPA
Oltre 40 progetti finalisti per il I° Festival dei Giardini al prossimo Ortogiardino.
La 33^ edizione di Ortogiardino – prevista dal 03 marzo all’ 11 marzo prossimi presso Pordenone Fiere S.p.A. – farà da cornice ad un concorso nazionale davvero particolare, denominato I° Festival dei Giardini, interamente dedicato a “I colori in giardino”.
I 15 progetti selezionati lo scorso 16 gennaio tra oltre 40 proposte originali saranno visibili dal pubblico all’interno dei padiglioni fieristici.
Leggi il resto di questo articolo…
sabato, 21 Gennaio 2012
MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO alle ore 16:45
Auditorium della Galleria ‘A.Pizzinato’ di parco Galvani – viale Dante 33 – Pordenone

Cari amici giardinieri,
come accennato durante il nostro incontro mensile del 18 gennaio, l’8 Febbraio farò una conferenza a Pordenone per promuovere GIARDINI APERTI – la conferenza ha come titolo GIARDINAGGIO CHE PASSIONE – Un giardino bello tutto l’anno – La conferenza inizierà alle 16:45 presso l’Auditorium della Galleria ‘A.Pizzinato’ di parco Galvani – viale Dante 33 – Pordenone – L’Auditorium si trova all’interno di Villa Galvani (trasformata in museo) attualmente c’è una mostra su TONINO GUERRA “DIARIO DI UN POETA”, mostra bellissima con dipinti di Tonino Guerra che ho apprezzato tantissimo, sembrano disegni fatti da bambini.
Leggi il resto di questo articolo…
venerdì, 20 Gennaio 2012
MARTEDI’ 31 GENNAIO alle ore 17:30
a Palmanova (UD) presso INFO-POINT, (dietro al Duomo) ex Sala parrochiale in via Scamozzi, 5
Cari amici giardinieri,
come vi ho già anticipato, martedì 31 gennaio, ci sarà una riunione straordinaria e molto speciale del nostro circolo…
Avremo come ospite Maurizio Usai, architetto paesaggista, e ormai professionista affermato nell’arte di fare giardini.
Potrei raccontarvi molte cose su di lui, della sua enorme competenza in fatto di piante, della bravura nello scrivere articoli sui giardini, il suo, La Pietra Rossa, vicino a Cagliari, è stato pubblicato su numerosi periodici, della innata capacità di abbinare forme e colori in giardino, della coinvolgente dialettica…mi piacerebbe però che veniste numerosi ad ascoltarlo per constatarlo di persona.
Il titolo della conferenza è: “IDEE DI GIARDINO – progetti e realizzazioni tra il 2004 e il 2011“.
Alcune info su Maurizio Usai
martedì, 10 Gennaio 2012
MERCOLEDI’ 18 gennaio ORE 17:30
a Palmanova (UD) presso INFO-POINT
(dietro al duomo)
ex sala parrocchiale in via Scamozzi 5
Cari amici giardinieri,
quest’appuntamento prevede la presentazione di una serie di immagini dei giardini della Normandia a cura di Valeria.
giovedì, 15 Dicembre 2011
Riccione in fiore con la mostra mercato dedicata al mondo del giardino

Fissato l’appuntamento per tutti gli appassionati di giardinaggio: da venerdì 16 a domenica 18 marzo 2012 Giardini d’Autore lascia l’impronta verde del suo pollice a Villa Lodi Fè.
Ritorna la tanto attesa edizione primaverile della rassegna florovivaistica dedicata agli amanti del giardino. Vivaisti provenienti da tutta Italia colorano con collezioni botaniche uniche il weekend riccionese.
Leggi il resto di questo articolo…
sabato, 19 Novembre 2011

Villa Chiozza si trova a Scodovacca che è una piccola frazione di Cervignano del Friuli, abitata da una manciata di persone, dove anni fa portavo i miei figli, ancora piccoli, a vedere i cervi che ancora oggi, vivono nel grandissimo parco di una villa d’altri tempi: Villa Chiozza, un tempo sede dell’ERSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale). In tale dimora, si sono insediati l’anno scorso gli uffici del Ente Turismo FVG e grazie a questi ultimi che ho potuto apprendere della trascorsa esistenza, in quella splendida tenuta, di Luigi Chiozza che lì visse dalla metà del 1800 fino alla morte avvenuta il 21 maggio 1889. I Chiozza erano una famiglia di grandi imprenditori di origine ligure che si trasferì a Trieste già nel 1775, anno di intenso sviluppo economico. Il rampollo della famiglia passò gli anni della gioventù nel capoluogo giuliano per poi spostarsi a Milano, Ginevra e sopratutto Parigi, dove ebbe modo di lavorare nel laboratorio di Charles Gerhard. Tornato a Milano nel 1854, divenne Direttore della “Scuola incoraggiamento per Arti e Mestieri”; quì incontrò la futura moglie Pisana, discendente della nobile famiglia friulana Di Prampero. Alla morte della consorte, Chiozza decise di ritirarsi nella villa di famiglia a Scodovacca per dedicarsi agli studi di chimica e botanica applicati all’agricoltura.
Leggi il resto di questo articolo…
mercoledì, 9 Novembre 2011
Lunedì 7 novembre 2011
L’argomento Composizioni Floreali è decisamente vario e variegato, non basterebbe un anno per parlare di tutto, quindi focalizzeremo l’attenzione sul tema della coroncina.
MOLTO IMPORTANTE: sarebbe graditissimo che tutti i partecipanti portassero dei materiali naturali dal proprio giardino al fine di realizzare un lavoro personale da poter portare poi a casa. Basta una generosa borsa piena di elementi di stagione. Inoltre chi ha a casa una coroncina in paglia, in polistirolo o in altro materiale, può portala per decorarla. A chi ne è sprovvisto forniremo noi un supporto su cui realizzare una coroncina, inoltre forniremo a tutti fil di ferro e quant’altro possa servire a completare la realizzazione.
Leggi il resto di questo articolo…